
Un blocco di marmo che diventa una statua a cui rivolgere le proprie preghiere, i propri segreti, i propri pensieri nel giardino di un’agenzia di pompe funebri del sud Italia. La statua che rappresenta Padre Pio ci descriverà tutti i punti di vista dei familiari/amici/amanti/parenti lontani dei defunti. Alcuni li piangono altri li detestano e altri ancora non si avvicinano ma sentono di dover rivolgere i loro pensieri a questo blocco di marmo in apparenza inerme. Non troverete virgolette e dialoghi perché sarà solo il Santo a raccontarci cosa accade al suo cospetto compreso il momento della pulizia e della cura della materia che lo compone. Un racconto in cui vengono descritti tanti drammi e storie interiori in una cornice fatta non solo del trasporto religioso e del mistero della morte, ma anche della vita che prende forma in una statua di marmo grazie all’opera dell’uomo.
Lascia un commento